

L’ultima palla a due del campionato regolare del primo, storico debutto della Dinamo Sassari nel massimo campionato di basket femminile, viene alzata a Schio, in casa della pluriscudettata Famila. Si tratta di una gara del destino già scritto, ma importante per le ragazze di Restivo per prepararsi al meglio in vista dei playout.
I primi minuti del match vedono una Burke in grande spolvero (sarà la prima giocatrice ad andare in doppia cifra) ma le padrone di casa, con un ottimo apporto di Gruda e De Pretto, iniziano a dettare il proprio ritmo portandosi a un primo break (12-5), per poi mettere fine alla prima frazione con un vantaggio più largo (21-11).
Il 2° quarto vede il duo Andre’–Keys dominare il pitturato. Per Sassari è Arioli la deputata a distribuire assist e anche Calhoun inizia a fatturare canestri. Schio però inizia a dettare legge in difesa e a macinare canestri, portandosi a +20 all’intervallo lungo (45-25).
Nella 3° frazione aumenta notevolmente il divario tra le due squadre. Per il Famila, Gruda incide sia in post basso sia nei tiri piazzati ed è un bel guardare. Per Sassari, degni di nota i giochi in post basso sull’asse Arioli–Burke, ma in generale la Dinamo può fare molto poco contro la miglior difesa del campionato. Schio a + 35 (67-32).
Quarto finale di evidente garbage time. C’è spazio, tra le fila sarde, per le giovani Fara, Scanu e Costantini. Ancora Gruda e Cinili esprimono un basket di livello. Schio si porta a +40 grazie a una difesa asfissiante che concede poco alle americane di Sassari (Calhoun e Burke), che si fermeranno a quota 15 pt, e pochissimo a Fekete (3 pt). Per Schio 18 di Gruda, 13 di De Pretto e 12 di Harmon. Finisce 82-41 al Palaromare.
Famila Wuber Schio – Dinamo Sassari Banco di Sardegna 82-41
Schio: Mestdagh 9, Gruda 18, De Pretto 13, Dotto 2, Harmon 12, Keys 6, Cinili 8, Crippa 0, Andre’ 8, Trimboli 6. All.: P. Vincent.
Sassari: Calhoun 15, Arioli 4, Fekete 3, Cantone 2, Burke 15, Gagliano 0, Pertile 2, Fara 0, Scanu 0, Costantini 0. All.: A. Restivo.